Pierina Paganelli, colpo di scena in aula: perché il processo è stato rinviato
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Pierina Paganelli, colpo di scena in aula: perché il processo è stato rinviato

Pierina Paganelli

Processo di Pierina Paganelli rinviato: la Corte si riserva sulle eccezioni della difesa di Louis Dassilva. Ecco cosa sta succedendo.

Il processo per la morte di Pierina Paganelli, la donna di 78 anni uccisa a coltellate nel garage del condominio di via del Ciclamino a Rimini il 3 ottobre 2023, è stato rinviato al 20 ottobre 2025. La Corte d’Assise, come riportato da Fanpage, si è riservata la decisione su quattro eccezioni presentate dalla difesa dell’unico imputato, Louis Dassilva. Nel frattempo, al processo di Chiara Petrolini è stata mostrata in aula la foto del neonato morto.

giustizia aula tribunali

Pierina Paganelli, l’interrogatorio di Manuela Bianchi nel mirino

La tensione in aula è salita subito alle stelle quando gli avvocati di Louis Dassilva hanno chiesto l’annullamento dell’incidente probatorio che ha coinvolto Manuela Bianchi, ex amante dell’imputato e nuora della vittima.

Secondo la difesa, come riportato da Fanpage, l’interrogatorio sarebbe stato viziato da atti incompleti e, per questo, nullo. Se il giudice accoglierà la richiesta, l’amante dell’imputato potrebbe essere costretta a testimoniare nuovamente in aula.

Una svolta che potrebbe ribaltare l’intero processo. La donna, infatti, è una figura centrale in questa vicenda: inizialmente aveva dichiarato di aver trovato lei il corpo di Pierina Paganelli. Ma in un nuovo interrogatorio del marzo 2025, ha cambiato versione, sostenendo che fu l’imputato a informarla del cadavere e a dirle cosa fare.

La strategia della difesa di Louis Dassilva sulle intercettazioni

Le altre tre eccezioni avanzate dalla difesa puntano dritte al cuore dell’impianto accusatorio: le intercettazioni ambientali e telefoniche. Gli avvocati contestano che non siano state messe tutte a disposizione e mettono in dubbio l’attendibilità di alcuni audio.

La difesa ha inserito nella sua lista ben 145 testimoni, tra cui anche Manuela Bianchi e suo fratello Loris, mai ascoltato finora. La Procura, dal canto suo, ha risposto con 124 nomi. Tutti gli occhi ora sono puntati sull’udienza del 20 ottobre 2025, quando la Corte scioglierà la riserva.

Leggi anche
Musica in lutto: addio al genio “maestro dei suoni”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 15 Settembre 2025 15:33

Musica in lutto: addio al genio “maestro dei suoni”

nl pixel